Assieme alla sua famiglia abbiamo fortemente voluto questa serata, con l’intento di proporre un ricordo pubblico della nostra comune amica a partire dalla scelta del titolo “Per Paola” da intendersi nella doppia accezione di quel per: ossia un momento per lei come donna, moglie, mamma, nonna affettuosissima, amministratrice intelligente, politica onesta ed acuta, ma anche “secondo “ Paola, ossia per valorizzare il suo modello di lavoro, il suo modo di operare di fronte alle criticità del territorio o del sistema, radicalmente diverso dalla modalità tradizionale, madre dell’antipolitica, ossia quella del “Ne parleremo in commissione”. … rassicurazione tanto meno credibile quanto più spesso ripetuta.